Navigare a Chiclana de la Frontera

Alloggio

Alloggio

Destinazionehttps://chiclana.costasur.com/it/index.html

Destinazione

Ti offriamo la piú completa guida turistica della tua destinazione, sei venuto nel posto giusto...

Autobushttps://chiclana.costasur.com/it/orari-autobus.html

Autobus

NO HAY RESULTADOS
NO HAY RESULTADOS

Autohttps://chiclana.costasur.com/it/autonoleggio.html

Auto

Dimostrato: noleggiare un'auto non é caro. Scopri quanto poco ti costerá spostarti a tuo piacimento durante le vacanze con Costasur.

Noleggiare

Trenihttps://trenes.rumbo.es/msr/route/searching.do

Treni

NO HAY RESULTADOS
NO HAY RESULTADOS

Volihttps://vuelos.rumbo.es/vg1/searching.do

Voli

NO HAY RESULTADOS
NO HAY RESULTADOS

Parcheggiohttps://chiclana.costasur.com/it/parcheggio-chiclana.html

Parcheggio

Hai bisogno di noleggiare un auto? Costasur ti offre i migliori prezzi del mercato!

Cercare Aeroporto

Traghettohttps://chiclana.costasur.com/it/ferry-chiclana.html

Traghetto

Cerchi un traghetto?

Viaggiare in traghetto

https://chiclana.costasur.com/it/vendita-biglietti-online.html

Ti proponiamo diverse opzioni per evitare di annoiarti, usa il nostro motore di ricerca attività e divertiti durante le tue vacanze!

Cercare attività

Navigare

Chiclana de la Frontera e le sue coste sono perfette per la navigazione marittima: come punto di riferimento, generalmente, si prende il porto di Chiclana situato alla doce del Caso Sancti Petri. Se ti piace navigare, tutto il litorale di fronte a Chiclana è perfetto per andare in barca a vela o motore. Ci sono diverse zone costiere molto particolari e che è necessario conoscere prima di cominciare a navigare a Chiclana. La costa che va da Roche, già nel municipio di Conil, fino alla zona del Castello di Sancti Petri è poco profonda e le correnti non sono, generalmente, forti, però bisogna sempre essere pronti a qualsiasi evenienza. Lo stesso discorso vale per il vento: hai che conoscere come entrano i venti rispetto alla linea di costa per poter navigare a vela.
La zona che va dalla Laja Bermeja, dove comincia la spiaggia di La Barrosa, fino al Castello è rocciosa, per cui non conviene avvicinarsi troppo alla costa.

La zona del Castello di Sancti Petri è ben segnalata e preparata, visto che qui si trova il porto. È un'area perfetta per navigare a vela oppure spingersi in mare aperto, però se il tempo non è dei migliori c'è da fare molta attenzione all'isolotto su cui sorge il castello.

Proprio di fronte al Caño Sancti Petri si trova la spiaggia di Camposoto, che appartiene al municipio di San Fernando: da qui possiamo proseguire per raggiungere le coste della zona di Cadice, caratterizzate da acque molto tranquille.
Se invece decidi di navigare in direzione Conil, Barbate o Tarifa, tutte zone in cui è possibile ancorare (sia Conil che Barbate dispongono di porti per imbarcazioni di piccole dimensioni - In particolare, quello di Barbate è davvero ben attrezzato). Bisogna però avere cautela se si decide di navigare nella zona di Cabo Roche a Conil, o Cabo Trafalgar, situato tra Caños de Meca e Barbate: queste zone possono essere pericolose per la navigazione, soprattutto Cabo Trafalgar, dove le correnti sono molto forti ed il vento cambia spesso. Marinai esperti di queste zone consigliano di spostarsi in alto mare per attraversare la zona del Cabo di Trafalgar e poi ritornare nei pressi della costa: queste acque sono davvero traditrici.

Ci sono diverse compagnie che offrono noleggi e traversate in barca, principalmente situate nel porto di Chiclana.

Ofertas

Filtrare le offerte

Caratteristiche

Altre destinazioni Costasur

Pagine simili dedicate ad altre localitá
Altre pagine dedicate a questa loclaità
Servizi disponibili in questa località