- Europa
- Spagna
- Andalusia
- Cadice Provincia
- Chiclana de la Frontera
- Informazioni generali
- Edifici interessanti,Chiese e Musei.
Chiclana de la Frontera possiede un ricco patrimonio culturale e le sue attrazioni non sono date solo dai suoi chilometri di litorale di acque cristalline e sabbia bianca. La sua posizione strategica ha fatto in modo che siano state molte le popolazione passate di qua e che hanno lasciato le loro influenze culturali. Questo si vede in molte chiese, monumenti e i suoi attuali musei, frutto del desiderio degli abitanti di Chiclana per mostrare l'essenza del loro vivere.
E' interessante visitare i musei di Chiclana poichè sono di grande interesse.
Il museo Paquiro che è dedicato ad un famoso torero di Chiclana e dove viene rievocata la sua vita e la storia della tauromachia della zona.
Il museo municipale, all'interno dell'antica Casa Briones, dove ci godremo un percorso per la storia di Chiclana e per molti dei suoi attivi culturali.
Il museo di bambole Marin, perché...chi non conosce le famose bambole zingare che decoravano anticamente i nostri televisori? L'artigiano Marin è stato il suo creatore e nel suo museo possiamo vedere le sue creazioni e comprarle.
E in pochi mesi potremo vedere il futuro museo del Vino e il Sale in pieno centro a Chiclana, che ci offrirà una particolare visuale di tutto un mondo di vita che gira intorno ai vigneti e alle saline.
Alcune delle principali chiese ed eremite che possiamo mettere in risalto a Chiclana sono:
La chiesa parrocchiale di San Juan Bautista in stile neoclassico nella Plaza Mayor, inconfondibile e visibile da quasi ogni punto della città.
La chiesa di Jesus Nazareno, in pieno centro storico di Chiclana in stile barocco e che conserva ancora il convento di clausura originale praticamente intatto. Molto famoso per le torte di mandorle elaborate dalle suore.
La eremita del Santo Cristo, che si trova in una piazza con lo stesso nome e che è la più antica di Chiclana (della metà del secolo XVI) e che ospita l'immagine del Santo Cristo di origine messicano si pensa, e con molti devoti.
La piccola eremita di San Sebastian in stile neogotico e che è stata ristrutturata diverse volte.
Infine, e come simbolo, la eremita di Santa Ana, visibile quasi da ogni punto della baia di Cadice e da molti altri paesi lontani. La sua cupola bianca risalta nitida da lontano. Oggetto di massima devozione da parte di tutti gli abitanti di Chiclana.
Altro monumento simbolo di Chiclana è l'Arquillo del Reloj e simbolo della città. Era un edificio civile e che finì per formar parte dell'insieme religioso della chiesa di San Juan Bautista. E anche il castello di Sancti Petri, che si trova di fronte al porto sportivo e nel confine tra San Fernando e Chiclana, di origine fenicio e che possiamo visitare. E' stata antica fortezza durante l'occupazione di Chiclana durante l'epoca di Napoleone.
Tel: 956 40 00 67
Polígono Industrial Badenes, Camino de la Barquilla, 11130 Chiclana de la Frontera, CádizCalle Arroyuelo, 16
Stiamo processando la tua petizione
Stiamo processando la tua petizione
My costasur.comVoglio registrarmi su Costasur
Ricordare password
Creare un nuovo account
Costasur.com ti offre guide turistiche di tantissime destinazione e ti permette di prenotare alloggio, trasporti e attivitá per le tue vacanza. Specialisti nel settore degli alloggi turistici con una rete di piú di 75000 hotels e appartamenti in piú di 900 destinazioni.